Celebrazione matrimonio civile
Il matrimonio viene celebrato nella Casa Comunale davanti al Sindaco o all'Assessore delegato nel giorno e nell'ora concordati.
Agli sposi viene data libertà nella scelta del giorno,
dell'addobbo e del sottofondo musicale.
Occorre:
- richiesta verbale presso l'ufficio di Stato Civile;
- certificato dell'eseguita pubblicazione matrimoniale;
- delega per la celebrazione del matrimonio nel caso in cui gli sposi sono residenti in altro comune;
Regime patrimoniale - comunione o separazione dei beni
La scelta del regime patrimoniale viene fatta all'atto del matrimonio, con dichiarazione verbale all'Ufficiale dello Stato Civile o al Parroco celebrante il matrimonio. Se la scelta è effettuata successivamente alla celebrazione del matrimonio, è necessario un atto stipulato davanti a un notaio.