Interventi di potatura ed abbattimento platani
A norma di legge, tutti i tipi di interventi sui platani devono essere effettuati previa comunicazione al Settore Fitosanitario e difesa delle produzioni della Regione Emilia-Romagna (sia che le piante siano sane che malate).
Il documento “Misure Fitosanitarie per la prevenzione e il contrasto agli organismi nocivi delle piante: Ceratocystis platani”, approvato con Determinazione n. 8803 del 03/05/2024, prescrive che:
- per le comunicazioni provenienti dalle aree indenni le operazioni possono avere inizio dal decimo giorno successivo alla data della comunicazione, salvo diversa disposizione da parte del Settore Fitosanitario Regionale;
- per le comunicazioni provenienti dalle aree delimitate, dal giorno dell’invio decorre un periodo di 30 giorni durante il quale il Settore Fitosanitario Regionale può fare controlli; al termine dei 30 giorni si applica la norma del silenzio-assenso e l’interessato può procedere all’esecuzione dei lavori oggetto della comunicazione;
- per tutti gli interventi prescritti a seguito di analisi meccanica della stabilità degli esemplari si rende necessario inoltrare, assieme ai moduli, la relazione tecnica rilasciata da chi ha effettuato l’analisi.
Il territorio del Comune di San Pietro in Casale ricade in area indenne tranne una piccola porzione delle frazioni Poggetto e Cantone (consultare la cartografia sul sito del servizio fitosanitario)
Per accedere alla modulistica, è possibile consultare l'apposita area del portale regionale.
La lotta al cancro colorato del platano è obbligatoria su tutto il territorio nazionale ed è regolamentata dal D.M. 29 febbraio 2012. La malattia, ormai ubiquitaria nel nostro Paese, è causata dal fungo Ceratocystis platani. In Emilia-Romagna è stata trovata in tutte le province e determina ogni anno l'abbattimento di numerose piante. Il controllo è esclusivamente di tipo preventivo, pertanto qualsiasi intervento su platani in aree pubbliche o private (potature, abbattimenti, lavori all’apparato radicale) deve essere comunicato al Servizio fitosanitario.