Certificati anagrafici richiesti dagli avvocati
A seguito dell’emanazione del Decreto del 6 ottobre 2023 del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministro per la Pubblica Amministrazione e con il sottosegretario di Stato con delega all’Innovazione tecnologica, gli avvocati possono richiedere e ottenere certificati anagrafici direttamente online dal portale ANPR: un servizio che punta a semplificare l’accesso ai dati anagrafici per velocizzare l’attività professionale degli avvocati.
L’avvocato tratta i dati personali dei cittadini contenuti nell’ANPR per svolgere investigazioni difensive o per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, nel rispetto delle Regole deontologiche adottate dal Garante per la Protezione dei dati personali con il provvedimento n. 512 del 19 dicembre 2018.
In considerazione di tale agevolazione, si comunica che richieste direttamente al Comune di certificati anagrafici da parte di avvocati per la loro attività professionale, se relative a persone delle quali si conoscano cognome, nome, data di nascita o codice fiscale, saranno soddisfatte esclusivamente se rivolte direttamente agli sportelli dell’Anagrafe, seguendo le modalità di accesso al pubblico, previste dal servizio.