Lezioni di Italiano L2 e di alfabetizzazione digitale
Il progetto “Conoscenze” propone percorsi formativi rivolti a cittadini migranti di Paesi Terzi. L’intento è promuovere la conoscenza della lingua italiana soprattutto tra le persone scarsamente alfabetizzate e/o in condizione di fragilità, sperimentando modalità innovative di insegnamento e apprendimento della lingua italiana. L’azione copre l’intero territorio della Città Metropolitana ed è realizzata da diverse realtà, tra cui Lai-momo, che è responsabile della progettazione e dell’attuazione delle attività nei Distretti di Pianura Est e Valli del Reno, Lavino e Samoggia. L’obiettivo principale è sostenere processi di integrazione e di dialogo sociale attraverso la promozione della lingua italiana e dell’educazione civica.
I corsi attualmente in partenza sono:
- Corso di alfabetizzazione italiana L2
Lezioni di Italiano L2 rivolti a persone scarsamente alfabetizzate. - Corso di alfabetizzazione digitale
Il cors fornisce nozioni di base per l’utilizzo di strumenti digitali: navigazione Web, uso di informazioni e contenuti trovati in rete, comunicazione via e-mail e social network ecc.
I corsi saranno indirizzati principalmente all'accesso al lavoro (creazione di un CV, bilancio delle competenze e narrazione di sé, costruzione di un progetto professionale e simulazioni di possibili scenari come colloqui ecc.), ma in base alle necessità rilevate potranno trattare anche altri argomenti come l’accesso a servizi o sportelli. I corsi sono in modalità online/videoconferenza, sono totalmente gratuiti e di facile accesso: basta una connessione internet e un dispositivo come uno smartphone, un PC o un tablet.
Il progetto “Conoscenze” è finanziato dal Fondo Asilo Migrazione ed Integrazione 2014-2020 (FAMI) e vede come capofila Cefal Emilia-Romagna.
Info: Giacomo Dalle Donne (tutor di progetto) t.3485573670 - g.dalledonne@laimomo.it