80° Anniversario della Liberazione 25 Aprile 2025: le iniziative in programma
L’Amministrazione Comunale e l’Unione Reno Galliera propongono una serie di iniziative e appuntamenti in occasione del 25 aprile, con il consueto programma di eventi in concomitanza con la Festa della Liberazione. Accanto ai momenti solenni dunque ci sarà spazio per la classica ciclata verso il Casone del Partigiano. Di seguito gli orari e le iniziative che si terranno per celebrare l'80° anniversario della Liberazione.
GIOVEDÌ 17 APRILE ORE 20:30 - BIBLIOTECA "M. LUZI"
PRESENTAZIONE LIBRO "Il caso Paolo Fabbri"
GIOVEDÌ 24 APRILE ORE 19:30 - CASONE DEL PARTIGIANO
SUONI RESISTENTI
Presidio antifascista a seguito dell’incendio doloso antistante il Casone del Partigiano. Libri, letture, attività per bambini/e, gruppi musicali in concerto. A cura dell’Associazione “Primo Moroni” – Ponticelli di Malalbergo.
VENERDÌ 25 APRILE ORE 10:15 - MUNICIPIO
PARTENZA IN CORTEO DAL MUNICIPIO E OMAGGIO AL MONUMENTO DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE
CELEBRAZIONE UFFICIALE ore 10:30 - Piazza Martiri della Liberazione
Intervento del Sindaco Alessandro Poluzzi e dell’Avvocatessa Paola Pizzi - ANPI Bologna
Concerto del coro “INGIRONONDASOLI”
Corteo al Sacrario dei caduti presso il cimitero
CICLATA DELLA RESISTENZA ore 14:00 - da Piazza Martiri della Liberazione
Organizzata dal Comune in collaborazione con ANPI San Pietro in Casale - Galliera
ARRIVO DELLA CICLATA AL CASONE DEL PARTIGIANO ore 15:30
A seguire crescentine a cura dei Centri Sociali Ricreativi Culturali di Bentivoglio, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale e del circolo ARCI San Marino di Bentivoglio.
LABORATORIO BER BAMBINI E BAMBINE ore 15:30
a cura dell’Associazione “Primo Moroni”
READING SULLA RESISTENZA ore 16:00
a cura di Saverio Mazzoni - introduce Anpi
a seguire saluti istituzionali
CONCERTO DEI “MULINI A VENTO” ore 17:00
con repertorio dedicato al tema
MOSTRA DEI LAVORI - PADIGLIONE NUOVO
realizzati dai ragazzi delle terze medie a.s. 2023/2024 nell’ambito della borsa di studio promossa dal Centro Sociale Falcone Borsellino di San Giorgio di Piano ispirati al libro “La partigiana in tailleur” edizioni Minerva
MOSTRA DELL’80ESIMO: IL CASONE, LA CICLATA, IL 25 APRILE - PADIGLIONE NUOVO
DOMENICA 27 APRILE ORE 17.30 - MUSEO CASA FRABBONI
CANTI E PAROLE DI LAVORO E LIBERTÀ CONCERTO CORO “INGIRONONDASOLI”
MARTEDÌ 29 APRILE
BICICLETTATA CLASSI MEDIE DELL'ISTITUTO"P. BAGNOLI"
verso il Casone del Partigiano - Parco della Memoria "A. Saccenti" dove un volontario ANPI curerà la visita.
MERCOLEDÌ 30 APRILE
INCONTRO CON L’AUTRICE
Sonia M. L. Possentini per il libro “Nome di battaglia Nero”, incontrerà le Classi V dell'IC San Pietro in Casale - Galliera al Casone del Partigiano - Parco della Memoria "A. Saccenti"